L’aromaterapia è una branca della fitoterapia appartenente al grande gruppo delle medicine alternative, che trattano il recupero e miglioramento spontaneo delle fisiologiche funzioni del corpo attraverso soluzioni naturali. Nell’articolo di oggi ti spieghiamo in dettaglio come nasce, cos’è e come funziona questa specialità.

Non dimenticare che se desideri prepararti in questo settore, con Esneca Business School puoi formarti come Esperto in Fitoterapia.

Cos’è e come nasce?

L’aromaterapia è una forma di trattamento naturale a base di oli essenziali distillati dalle piante (ossia le sostanze volatili e fortemente odoranti), utile per risolvere problemi e disturbi a livello sia fisico che psicologico. Il termine non identifica esclusivamente l’utilizzo olfattivo degli oli essenziali, bensì comprende tutte le applicazioni: topica, inalatoria e orale.

La disciplina è molto antica. Egizi prima e Greci e Romani poi, utilizzavano gli oli aromatizzati con le erbe per profumare il corpo e i vestiti, purificare l’aria e creare unguenti con funzioni medicamentose. La parola “aromaterapia” viene coniata dal chimico francese Gattefossè che lavorava con gli oli essenziali per produrre cosmetici e che aveva notato che gli impacchi di olio di lavanda erano utili per alleviare il dolore provocato dalle scottature. Da lì i suoi studi proseguirono in sperimentazioni e analisi volte a curare diverse patologie attraverso l’utilizzo degli oli essenziali.

Come funziona?

L’effetto benefico dell’aromaterapia si ottiene quindi per diverse vie. Quella aerea, quindi profumando le stanze, gli oggetti, gli abiti; per via cutanea, con applicazioni locali delle essenze per esempio attraverso massaggi o impacchi; o anche orale, per esempio con l’utilizzo di colluttori a base di oli essenziali. Questi si caratterizzano per la presenza di sostanze volatili a temperatura ambiente che conferiscono al prodotto odori e profumi differenti.

Gli usi degli oli essenziali sono molteplici. Si possono usare ad esempio per:

  • profumare e purificare gli ambienti;
  • riequilibrare l’umore, ad esempio mettendo poche gocce di olio essenziale su di un fazzoletto da annusare;
  • modulatori psicofisici, attraverso bagni aromatici o pediluvi;
  • regolare il sistema nervoso, endocrino, immunitario;
  • come regolatori della flora batterica, grazie al loro potere di inibire lo sviluppo di batteri.

Benefici dell’aromaterapia

Di seguito spieghiamo alcune proprietà degli oli essenziali, i loro utilizzi ed eventuali controindicazioni particolari. Per quanto riguarda le controindicazioni, in generale si consiglia di non utilizzare gli oli essenziali né puri (meglio diluirli) né in caso di allergie o sensibilità alle sostanze in essi contenute, nonché durante la gravidanza, l’allattamento e prima dell’esposizione solare.

Arancio amaro

Quest’olio essenziale a livello fisico è un conosciuto brucia grassi, aiuta il metabolismo e si considera antispasmodico. A livello psicologico aiuta contro l’insonnia e con i disturbi nervosi. I metodi di applicazione sono dietetici (infusi di foglie o succo), topici (massaggi, bagni) o inalatori (diffusione ambientale).

È meglio evitare l’uso in caso di ipersensibilità al prodotto o in caso di ulcere o gastrite.

Bergamotto

Il bergamotto è un agrume da cui si ricava un olio essenziale ricco di proprietà benefiche in aromaterapia, come purificare l’aria, avere proprietà energizzanti, calmanti e rilassanti, essere un antisettico e antibatterico per la pelle, purificare i capelli grassi. Può avere applicazioni topiche (massaggi, bagni, addizionato a creme e shampoo) o inalatorie (diffusione ambientale o nei detersivi).

Camomilla

Viene considerata rilassante, antinfiammatoria, lenitiva, cicatrizzante, digestiva, schiarente nei capelli e utile contro il nervosismo e l’ansia oltre a afte e ascessi. Le applicazioni sono molteplici, per via topica (massaggi, sciacqui, addizionato a shampoo) e inalatoria (suffumigi, diffusione ambientale).

Cannella

Si tratta di un olio con proprietà stimolanti, energizzanti, antivirali e antibatteriche, antisettiche e digestive. Inoltre è utile per combattere i ristagni linfatici e migliorare la circolazione sanguigna, alleviare dolori muscolari e reumatici, oltre a considerarsi come afrodisiaco e purificante. Si usa a livello aereo (profumo, diffusione ambientale) e molto spesso a livello cutaneo (massaggi).

Citronella

Sicuramente è il miglior repellente naturale contro zanzare e altri insetti, oltre ad avere proprietà antibatteriche, digestive e contro i dolori muscolari, articolari e reumatici. In questo caso si può utilizzare per via cutanea (massaggi o unguenti) e anche per via aerea (diffusione ambientale, inalazioni, nei detergenti).

Elicriso

Antinfiammatorio, lenitivo, cicatrizzante e tonificante sono solo alcune delle proprietà in aromaterapia di questo tipo di olio essenziale. Infatti viene usato anche per i disturbi della circolazione sanguigna, come mucolitico e anticatarrale. Le vie di applicazione della sostanza sono topica (massaggi o addizionato a creme)  e inalatoria (diffusione ambientale).

Eucalipto

Da sempre conosciuto contro le problematiche respiratorie (espettorante e decongestionante), l’olio essenziale di eucalipto ha anche proprietà antibatteriche e antisettiche, rinfrescanti e purificanti, antinfiammatorie e stimolanti del sistema nervoso. Le applicazioni sono per via topica (massaggi, addizionato a shampoo o sapone) e inalatoria (suffumigi, diffusione ambientale o nei detersivi).

Gelsomino

L’olio essenziale di gelsomino è un buon antidepressivo e rilassante, antispasmodico, è indicato in caso di dermatiti per le pelli sensibili o secche ed è anche afrodisiaco. Gli usi principiali sono cutanei (massaggi) e inalatori (fazzoletto da annusare, diffusione ambientale).

Evitare l’uso in caso di mestruazioni abbondanti, per via delle sue proprietà emmenagoghe (stimolo dell’afflusso di sangue).

Geranio

Antibatterico e antifungino, antalgico e antinfiammatorio, contrasta le rughe, allontana gli insetti, stimola la circolazione linfatica e sanguigna. Le applicazioni sono topiche (massaggi, addizionato a gel di aloe vera) e aereo (diffusione ambientale).

Incenso

L’aromaterapia fa uso di quest’olio per molte proprietà, tra cui balsamiche ed espettoranti, antiemorragiche e astringenti, antisettiche, antinfiammatorie, cicatrizzanti, calma ansia e paura, combatte le rughe e allontana le zanzare. Adatto all’uso cutaneo (addizionato a olio di mandorla, massaggi, bagni) o inalatorio (diffusione ambientale).

Lavanda

Tra gli oli essenziali più usati, la lavanda ha proprietà rilassanti e distensive, antibiotiche e antisettiche, lenitive e analgesiche. Può avere applicazioni topiche (massaggi, bagni, addizionato a creme e shampoo) o inalatorie (respirato direttamente, diffusione ambientale, nei detersivi, o biancheria da casa).

Limone

Possiede proprietà antibatteriche e antivirali, stimolanti, fluidificanti (circolazione), digestive, antiossidanti, contrasta l’invecchiamento della pelle, rinforza le unghie. I metodi di applicazione sono dietetici (aromatizzante), topici (massaggi, addizionato a gel di aloe vera) o inalatori (diffusione ambientale, nei detergenti).

Mandarino

L’olio essenziale di mandarino si usa in aromaterapia per essere rilassante, anti insonnia, anti ansia e depressione, tonificante e anti smagliature, ed è anche adatto ai bambini per il suo effetto calmante e rassicurante. Può avere applicazioni topiche (massaggi, bagni, frizioni) o inalatorie (respirato direttamente, diffusione ambientale, nella biancheria da casa).

Menta

L’essenza estratta dalla menta si considera tonificante, antistress, antinfiammatorio, antinevralgico, rinfrescante, antibatterico, digestivo e anti nausea, allontana gli insetti e, ovviamente, libera le vie respiratorie. In questo caso si può utilizzare per via cutanea (massaggi o sciacqui) e anche per via aerea (diffusione ambientale, inalazioni, respirato direttamente).

Patchouli

Antidepressivo, antibatterico e antifungino, antisettico e cicatrizzante, anti cellulite, antistress e anti ansia. Adatto all’uso cutaneo (addizionato a creme e gel, massaggi, bagni) o inalatorio (diffusione ambientale).

L’olio essenziale di patchouli è molto concentrato per cui è sempre consigliabile usare un basso dosaggio e diluirlo in oli vegetali o creme, per evitare fenomeni di ipersensibilizzazione e irritazione cutanea.

Rosa

L’olio essenziale più pregiato e anche più costoso, che viene usato da sempre specialmente nei profumi. In aromaterapia le proprietà sono rilassanti e riequilibranti, anti età, afrodisiache, lenitive, tonificanti e anti smagliature. Le vie di applicazione della sostanza sono topica (massaggi, bagni, addizionato a creme)  e inalatoria (diffusione ambientale).

Rosmarino

L’olio essenziale di rosmarino, dal caratteristico profumo mediterraneo, può essere utilizzato come: tonificante e stimolante, battericida e antivirale, mucolitico ed espettorante, antinfiammatorio e antidolorifico, anti cellulite, disintossicante e purificante. Le applicazioni posso essere per via topica (massaggi, bagni, addizionato a creme e shampoo) e inalatoria (suffumigi, diffusione ambientale).

Da evitare assolutamente in caso si soffra di crisi epilettiche dato il suo potere stimolante sul sistema nervoso.

Sandalo

L’essenza di sandalo in aromaterapia è un buon rimedio contro le smagliature, antinfiammatorio e antisettico, afrodisiaco. I metodi di applicazione sono dietetici (diluito in acqua o miele), topici (massaggi, bagni, gargarismi) o inalatori (suffumigi).

Non utilizzare in caso di problemi ai reni.

Tea tree Oil

Tra i suoi benefici troviamo: antivirale e antibatterico, antisettico e antifungino, immunostimolante, cicatrizzante, antiforfora, tonificante e repellente di insetti. Le applicazioni sono topiche (sciacqui, massaggi, addizionato a crema, sapone e shampoo, impacchi) e aereo (suffumigi, diffusione ambientale).

Timo

Noto come antibiotico e antivirale, antifungino, antisettico e disinfettante, espettorante, analgesico, stimolante e tonificante. Si usa a livello aereo (suffumigi, diffusione ambientale) e molto spesso a livello cutaneo (sciacqui, massaggi, bagni).

Meglio scegliere altri oli essenziali se si hanno problemi di ipertiroidismo date le sue doti stimolanti.

Vaniglia

In aromaterapia si usa contro lo stress, ansia e depressione e come antiossidante, aromatizzante, anti età e afrodisiaco. Si può applicare a livello cutaneo (massaggi, addizionato a crema, sapone e shampoo), dietetico (aromatizzante) e inalatorio (diffusione ambientale, fazzoletto da annusare).

Vetiver

Le sue proprietà sono anti ansia e stress, antisettico, afrodisiaco, anti invecchiamento cutaneo e antireumatico. Le vie di applicazione della sostanza sono topica (massaggi, bagni, addizionato a creme e shampoo)  e inalatoria (diffusione ambientale).

Ylang-Ylang

L’olio essenziale di ylang-ylang è noto come afrodisiaco, antidepressivo e antistress, antisettico e rinforzante per unghie e capelli. I suoi usi sono cutanei (massaggi, bagni, impacchi, addizionato a creme e shampoo) e aerei (diffusione ambientale).

Zenzero

Ricavato dalla radice, l’olio di zenzero in aromaterapia apporta benefici come stimolante, analgesico, antisettico, anti nausea, anti ritenzione idrica, afrodisiaco e rigenerante di capelli e cuoio capelluto. Si può usa per via topica (massaggi, addizionato a shampoo) e inalatoria (diffusione ambientale, fazzoletto da annusare).